I piatti tipici della Franciacorta: un viaggio di sapori tra Brescia e Paratico

I piatti tipici della Franciacorta: un viaggio di sapori tra Brescia e Paratico

Lombardia

Pedalare tra i vigneti ondulati della Franciacorta non è solo un'esperienza paesaggistica: è un viaggio sensoriale che conquista anche il palato. 

Questo itinerario cicloturistico, che attraversa località come Brescia, Cellatica, Gussago, Rodengo Saiano e Paratico, è un’occasione unica per scoprire i sapori autentici del territorio. 

Ogni sosta diventa un momento perfetto per assaporare i piatti tipici della Franciacorta, esaltati da abbinamenti con i celebri vini locali.

Sapori di territorio: cosa assaggiare lungo l’itinerario

Durante il tuo viaggio in bici attraverso le colline bresciane, troverai una cucina rustica e sincera, con radici contadine e influenze montane.

Manzo all’olio di Rovato: piatto simbolo della zona, questo brasato morbido e saporito si prepara con tagli pregiati di manzo cotti lentamente in olio extravergine, aglio, acciughe e vino bianco. Ottimo con una polenta morbida e da accompagnare con un calice di Franciacorta Satèn.

Casoncelli alla bresciana: pasta fresca ripiena di carne, Grana Padano, pangrattato, aromi e talvolta uvetta o pera. Serviti con burro fuso, salvia e pancetta croccante. Ideali con un Franciacorta Rosé, che contrasta bene la dolcezza del ripieno.

Spiedo bresciano: protagonista di feste e sagre locali, è una selezione di carni (pollo, coniglio, costine) cotte lentamente allo spiedo e insaporite con burro e salvia. Tradizione vuole che venga servito con patate al forno e un bicchiere di Franciacorta Brut.

Tinca al forno di Clusane: anche se Clusane non è nel cuore dell’itinerario, è facilmente raggiungibile da Paratico. Questo piatto di pesce di lago viene farcito con pane, formaggio e prezzemolo, poi cotto al forno. Si sposa perfettamente con un Franciacorta Pas Dosé.

Vini della Franciacorta: eleganza in bicchiere

Nessun itinerario in bici nella zona è completo senza una sosta in una delle numerose cantine disseminate lungo il percorso. 

I vini Franciacorta DOCG, prodotti con metodo classico, sono il fiore all’occhiello dell’enologia italiana. Le tipologie principali (Brut, Satèn, Rosé, Pas Dosé) si prestano a diversi abbinamenti gastronomici, regalando al cicloturista gourmet un’esperienza enogastronomica completa.

Curiosità dalla cucina franciacortina

Lungo le tue escursioni in bici potresti notare i tradizionali “rasi” (orti familiari) e le “frasche”, vecchie osterie segnalate da rami di piante appesi fuori dalla porta. 

In passato, queste frasche indicavano che era stato prodotto vino nuovo e che si poteva bere. Ancora oggi, alcune trattorie mantengono questa usanza come segno di accoglienza.

Un'altra curiosità? A Gussago, patria dello spiedo bresciano, esiste una vera e propria confraternita dello spiedo che tutela la tradizione e promuove eventi culinari. Non mancano le feste dedicate ai casoncelli o le sagre del vino, perfette tappe gastronomiche durante un bicitour.

Che tu sia un appassionato di cicloturismo o semplicemente ami coniugare natura e buona tavola nei tuoi viaggi in bici, la Franciacorta ti accoglie con paesaggi, profumi e sapori inconfondibili.

 Inforca la tua bici, segui le colline e lasciati guidare… anche dall’appetito.



Enogastronomia

Enogastronomia

I vini della Franciacorta: scoperta enologica tra Brescia e Paratico in sella alla bici
I piatti tipici della Franciacorta: un viaggio di sapori tra Brescia e Paratico
Vini e cicloturismo tra Vigevano e Pavia: un viaggio in bici tra gusto e natura

Lombardia Itinerari in bici


In bicicletta da Sesto Calende a Vizzola Ticino

Sesto Calende Varese

Anello ciclabile Vigevano Pavia

Vigevano Pavia

Itinerario in bici Sesto Calende Varese Lombardia

Sesto Calende Varese

In bicicletta sul naviglio da Magenta a Turbigo

Magenta Milano

Itinerario in bici su pista ciclabile Brescia Paratico: tra vigneti e lago

Brescia Brescia

Lago di Varese in bici

Varese Varese

Pista ciclabile del Naviglio Pavese

Pavia Pavia

Anello ciclabile Laveno Mombello Lago Maggiore

Laveno - Mombello Varese

Pista ciclabile del Naviglio della Martesana

Milano Milano

In bicicletta da Trezzo sull'Adda a Lecco

Trezzo sull'Adda Lecco


Bici Tours in Italia

Liguria Lombardia Piemonte Toscana Trentino Alto Adige Valle d'Aosta Veneto

Alessandria Aosta Asti Bergamo Brescia Cuneo Genova Grosseto Imperia La Spezia Lecco Milano Pavia Rovigo Torino Trento Varese Venaria Reale Vercelli

Cicloturistico Collina Greenway Itinerari bici Laghi Mare Maremma Monferrato Montagna Navigli News Parchi Pista ciclabile Ticino Val Susa


info@bicitours.it