Un itinerario cicloturistico molto facile sui laghi di Avigliana alle porte di Torino. La maggior parte del percorso si snoda su pista ciclabile e su sentieri protetti, presenta pendenze trascurabili ed è adatto a tutti i tipi di bici. Può essere considerato una passeggiata in bici, da valorizzare a scelta, con visita al Parco.......
Facile percorso ciclo turistico, da Imperia ad Ospedaletti nella riviera ligure di Ponente, percorrendo la pista ciclabile da San Lorenzo a mare ad Ospedaletti. L'itinerario, della lunghezza complessiva di 28 km, si snoda quasi interamente su pista ciclabile. I primi quattro chilometri, percorsi su strada statale piuttosto t.......
L'itinerario ciclo turistico parte da Alessandria e raggiunge il paese di Casale Monferrato, per una lunghezza complessiva di 44 km. La maggior parte del percorso si snoda su strade a basso traffico motorizzato, strade di campagna e collinari. Un itinerario medio - facile su fondo misto, adatto a tutti i ciclisti con un minimo d.......
L'itinerario ciclo turistico parte da Milano e raggiunge il paese di Bereguardo, per una lunghezza complessiva di 88 A/R. Di facile difficolta', la maggior parte del percorso si snoda su pista ciclabile e su strade a basso traffico su fondo misto . Un facile itinerario ciclo turistico consigliato per bici da viaggio. Il punto.......
L'itinerario cicloturistico parte da Sesto Calende e raggiunge il paese di Vizzola Ticino, per una lunghezza complessiva di 38 km A/R. Di facile difficoltà, la maggior parte del percorso si snoda su pista ciclabile e su strade a basso traffico motorizzato su fondo misto. Un facile itinerario cicloturistico consigliato per tutti.......
Una stupenda pista ciclabile alla porte delle Cinque Terre in Liguria, una ghiottoneria per gli amanti della bici e del mare. E' un itinerario da percorrere lentamente, con tranquillità, per assaporare i profumi delle pinete e degli eucalipti circostanti, e ascoltare il suono del mare cristallino. Il tratto più suggestivo è q.......
L'itinerario parte da Chiavari e passando per le cittadine di Zoagli, Rapallo, Santa Margherita Ligure, raggiunge il paese di Portofino in provincia di Genova. Il percorso si snoda sulle colline liguri attraversando buona parte del Golfo del Tigullio per una lunghezza complessiva di 44 km A/R. Di media difficoltà, la maggior pa.......
Facile itinerario ciclo turistico nel Parco della Mandria a Venaria Reale in provincia di Torino. La maggior parte del percorso si snoda su pista ciclabile protetta, area pedonale, e strade a basso traffico automobilistico. Lungo circa 36 chilometri, si articola su strade sterrate, asfaltate e pavé. Vista la sua estrema facilit.......
L'itinerario ciclo pedonale parte da Boffalora Ticino e raggiunge il paese di Turbigo, per una lunghezza complessiva di 20 A/R. Per coloro che scelgono il treno, il percorso si allunga di circa 10 km dovendo transitare per la stazione di Magenta. Di facile difficolta', la maggior parte del percorso si snoda su fondo asfaltato su.......
E' un percorso ad anello molto facile della lunghezza complessiva di circa 7 km. Non presenta salite impegnative, e può considerarsi una piacevole passeggiata in bicicletta, per questo, con la dovuta cautela, adatta anche ai bambini. Un percorso molto tranquillo e rilassante che la lentezza e la quiete della bicicletta fa a.......
Il Parco Naturale Lame del Sesia Il Parco Naturale Lame del Sesia è ubicato in Piemonte tra le province di Novara e Vercelli ad un'altitudine di 160 metri sul livello del mare. Si estende su un area di 830 ettari ed è lungo circa 7,5 chilometri. Il Parco è solcato dal fiume Sesia, che con i suoi cicli di piena e secca, forma.......
L'itinerario ciclo turistico parte da Aosta e raggiunge il paese di Saint Vincent. La maggior parte del percorso si snoda su pista ciclabile protetta e su strade a basso traffico. Partendo dalla stazione ferroviaria di Aosta, raggiungibile dalle maggiori città italiane, si costeggia la ferrovia sulla sinistra per circa 1 km.......
L'itinerario inizia da Piazza Vittorio Veneto nel pieno centro di Torino. Attraversando il Ponte Vittorio Emanuele I, ci si trova di fronte la Gran Madre di Dio. Si consiglia di fare molta attenzione a questa manovra, visto il gran traffico motorizzato sul ponte, e al fondo tipo pave' sconnesso con rotaie e buche; meglio attra.......
Piacevole gita in bicicletta tra le colline astigiane e la pianura del Tanaro. Un itinerario stimolante per i continui cambi di marcia richiesti dai territori attraversati. Dai sinuosi saliscendi delle colline astigiane, alle tranquille distese di campi di mais e boschi di pioppi della piana alessandrina. Ma anche per i differen.......
Un bel itinerario da percorrere in bicicletta tra le risaie del Vercellese e le colline del Monferrato. Partendo da Trino Vercellese si sale sulle colline attraversando i paesi di Brusaschetto, Rocca delle Donne, Cantavenna. Da qui inizia la discesa in direzione di Zoalengo raggiungendo il paese di Piagera; dopo un breve tratto.......